F
Fulvio Collovati
Categoria: Sportivo
Teor (Udine) 9 maggio 1957 Ex calciatore
Campione del mondo nell´82 in Spagna In tutto 50 presenze e 3 gol in Nazionale Debutto nel febbraio ´79 Il numero esatto non lo ricordo ma non dimentico il debutto in azzurro, il 24 febbraio 1979, Italia-Olanda 3-0, era la settimana in cui morì Nereo Rocco Alle spalle avevo tre anni di Serie A (ad Alberto Costa)
Ha un passato nell´atletica leggera "Ai campionati studenteschi gareggiavo nel salto in lungo con buoni risultati Un anno mi classificai terzo" e, come padre di Clementina, è stato genitore-spettatore di diverse edizioni dei Trofei di Milano: "Mia figlia ha partecipato ai 100 metri e alle staffette quando era alle elementari e poi alle medie La seguivo con emozione, se avesse voluto continuare non mi sarei opposto" (a Roberto Rizzo)
Giocò con Milan (scudetto 1979), Inter, Genoa, Roma, Udinese "Oriali, Collovati, Scirea": è la seconda parte della filastrocca azzurra scolpita nella memoria degli italiani grazie al titolo mondiale dell´82 e un posto di diritto spetta a questo stopper che fa dell´eleganza la sua forza (Dizionario del calcio italiano)
Ero milanista, doc, da piccolo, la scelta arrivò automaticamente Pulcini, Allievi, Juniores, Primavera: ho fatto tutta la scalata anche se col settore giovanile, a livello di squadra, ho avuto anche sfortuna Due sconfitte al Viareggio, in finale, la prima col Dukla Praga, la seconda con la Sampdoria Però mi sono tolto la soddisfazione di vincere il titolo di miglior giocatore del torneo
Adesso giornalista e opinionista tv (Domenica sportiva)
Spesso discusso come commentatore, ad esempio agli Europei 2012: "Il diritto di critica esiste, ci mancherebbe Ma quello che dà fastidio sono i preconcetti che mi sembra ci siano ogni tanto Collaboro con la Rai da quattordici anni, ho seguito tre Mondiali e quattro Europei, e sono convinto che la tv pubblica abbia sempre offerto ottimi prodotti Penso si dovrebbe rispettare il lavoro di chi viene seguito da così tante persone" (ad Arianna Ravelli)
Ho preso la maturità scientifica, ma avrei studiato nel ramo economico, sicuramente
Dalla moglie Caterina, ex volto femminile di Caccia al 13, ha avuto due figlie, Celeste e Clementina
Torna Indietro
Campione del mondo nell´82 in Spagna In tutto 50 presenze e 3 gol in Nazionale Debutto nel febbraio ´79 Il numero esatto non lo ricordo ma non dimentico il debutto in azzurro, il 24 febbraio 1979, Italia-Olanda 3-0, era la settimana in cui morì Nereo Rocco Alle spalle avevo tre anni di Serie A (ad Alberto Costa)
Ha un passato nell´atletica leggera "Ai campionati studenteschi gareggiavo nel salto in lungo con buoni risultati Un anno mi classificai terzo" e, come padre di Clementina, è stato genitore-spettatore di diverse edizioni dei Trofei di Milano: "Mia figlia ha partecipato ai 100 metri e alle staffette quando era alle elementari e poi alle medie La seguivo con emozione, se avesse voluto continuare non mi sarei opposto" (a Roberto Rizzo)
Giocò con Milan (scudetto 1979), Inter, Genoa, Roma, Udinese "Oriali, Collovati, Scirea": è la seconda parte della filastrocca azzurra scolpita nella memoria degli italiani grazie al titolo mondiale dell´82 e un posto di diritto spetta a questo stopper che fa dell´eleganza la sua forza (Dizionario del calcio italiano)
Ero milanista, doc, da piccolo, la scelta arrivò automaticamente Pulcini, Allievi, Juniores, Primavera: ho fatto tutta la scalata anche se col settore giovanile, a livello di squadra, ho avuto anche sfortuna Due sconfitte al Viareggio, in finale, la prima col Dukla Praga, la seconda con la Sampdoria Però mi sono tolto la soddisfazione di vincere il titolo di miglior giocatore del torneo
Adesso giornalista e opinionista tv (Domenica sportiva)
Spesso discusso come commentatore, ad esempio agli Europei 2012: "Il diritto di critica esiste, ci mancherebbe Ma quello che dà fastidio sono i preconcetti che mi sembra ci siano ogni tanto Collaboro con la Rai da quattordici anni, ho seguito tre Mondiali e quattro Europei, e sono convinto che la tv pubblica abbia sempre offerto ottimi prodotti Penso si dovrebbe rispettare il lavoro di chi viene seguito da così tante persone" (ad Arianna Ravelli)
Ho preso la maturità scientifica, ma avrei studiato nel ramo economico, sicuramente
Dalla moglie Caterina, ex volto femminile di Caccia al 13, ha avuto due figlie, Celeste e Clementina
Torna Indietro