Valentina Pennino
Categoria: Cantante - Musicista
Il Soprano Valentina Pennino, nata a Mannheim in Germania con padre italiano, si � laureata (Master) in canto lirico con il massimo dei voti presso l'Universit� Mozarteum a Salisburgo in Austria (2006) sotto la guida di Lilian Sukis; si � perfezionata con Tom Krause, Janet Perry, Luciana D'Intino, Cristian Ricci, Robert Holl, Donata D'Annunzio Lombardi, Robert McIver e Barbara Schlick � vincitrice di vari concorsi come Jugend Musiziert a Lipsia (1997), Kiwanis a Mannheim (1999), Takasaki Music Competition in Giappone (1999), Concorso di Operetta a Cracovia (2006) con aggiunto il premio speciale "Il miglior Czardasz", Concorso Internazionale Opera Rinata (2009), Concorso Lirico Internazionale "G Martinelli-A Pertile" (2011), I Concorso Nazionale di Canto Lirico "Clinica Cappellin" (2012) � stata borsista della fondazione di Yehudi Menuhin Live Music Now (2003-2006) e del Laboratorio Lirico del Veneto "G Martinelli-A Pertile" (2011) Inoltre � stata inserita nel progetto Ensemble Opera Studio al Teatro Carlo Felice di Genova (2011)
Debutti: Susanna (Le Nozze di Figaro), Musetta (La Boh�me), Despina (Cos� fan tutte), Berta (Il Barbiere di Siviglia), Belinda (Dido und Aeneas), Livietta (Livietta e Tracollo), Vespina (L'Infedelt� delusa), Barbarina (Le Nozze di Figaro), Zerlina (Don Giovanni), Pamina e Papagena (Die Zauberfl�te), Blonde (Die Entf�hrung aus dem Serail), �nnchen (Der Freisch�tz), Carmina Burana, Exsultate Jubilate Ha cantato in Italia, Francia, Giappone, Inghilterra, Austria, Polonia e Germania - tra l'altro all'Opera di Berlino "Unter den Linden", Teatro Olimpico di Vicenza, Teatro Smeraldo a Milano, Filarmonica di Ljubljana, Teatro e Opera da camera a Cracovia, Filarmonica Rzeszow, Teatro Nazionale e Teatro Polacco a Varsavia, Teatro Nazionale a Praga, Teatro Heidenheim, Teatro Carignano di Torino, Teatro di Varese - sotto le direzioni di Martin Gester, Marco-Maria Canonica, Rafael Sommer, Tadeusz Wicherek, Hans-J�rgen Schnoor, J Wallnig e Daniela Candiotto
Nel 2000 Valentina Pennino ha cantato a fianco di Jonas Kaufmann a un concerto di beneficenza per l'India con la Filarmonica di Francoforte
Attiva in campo contemporaneo, ha cantato nell'opera "Orf�e" di Philipp Glass a Salisburgo (2004), debuttando in Slovenia e a Trieste con musica da camera di Jakub Jez (2005), � stata scelta come solista soprano dal compositore polacco Hadrian Filip Tabecki che ha dedicato a lei le parti da soprano dei suoi oratori Inoltre � stata invitata dall'organizzazione polacca "Aureaporta" a partecipare a tutti i Festival dedicati alle opere del compositore polacco Boguslaw Schaeffer "Era Schaeffera" a Cracovia (2009) e Varsavia (2009-2013), al Festival Fringe a Edimburgo in agosto 2010, a Madrid (2011)
Nel 2014 debutta due ruoli principali (dedicati a lei) di compositori contemporanei, Dulcinea (�Quisciotte e Dulcinea� di E Atonna e S Parisini) e Luisa Sanfelice (�Luisa Sanfelice� di A d�Alessandro), e anche 4 pezzi moderni di giovani compositori italiani durante la rassegna �Musiche in Mostra� della Rive-Gauche di Torino
Nel 2015 la Russia la invita come protagonista a una tourn�e a Ufa nella Repubblica di Baschiria in inverno, in programma �Luisa Sanfelice�, Gloria di Vivaldi, Stabat Mater di Pergolesi, Requiem di Mozart e un programmo di musiche napoletane e di primavera riprende il ruolo di Susanna al Teatro San Giovanni Bosco a Bergamo, quello di Dulcinea al Teatro PIME a Milano e il ruoli di Berta del Barbiere di Siviglia per l�inaugurazione della Fiera di Arona
Durante il Festival di teatro IT Festival 2015 alla Fabbrica del Vapore di Milano si esibir�, invitata dalla Compagnia Efecto Tango, in uno spettacolo di Tangoteatro Perfezionatasi al Mozarteum in Liederistica e oratorio, � presente anche nel campo della musica da camera, insieme al Maestro Annibale Rebaudengo esegue dei programmi particolari di Liederistica tedesca come Schubert, Wagner, Mozart, Brahms e Schumann, m�lodie di Bizet, Ravel e Delibes e brani Jazz e di musiche popolari
La musica barocca le sta a cuore con programmi di Bach, Vivaldi, Strozzi, Carissimi e H�ndel Valentina Pennino parla fluentemente cinque lingue: italiano, tedesco, inglese, francese e polacco
Oltre al canto ha frequentato corsi di recitazione con Claudio Marconi e si dedica al ballo latinoamericano e nel 2011 ha iniziato a ballare il Tango Argentino
Torna Indietro